L'AS Monaco perde nei minuti di recupero contro il Brest

Che peccato… Dopo aver pareggiato la partita all’ora di gioco grazie a un rigore di Denis Zakaria, l’AS Monaco viene colto di sorpresa dal Brest nei minuti di recupero, perdendo per 2-1 allo Stadio Francis-Le Blé. Resoconto completo. ✍️
Facciamo qualche passo indietro 📅
Con tre vittorie e un pareggio, l’AS Monaco torna al secondo posto in vista della trasferta di Brest. Contro una squadra che ha disputato anche la Champions League in questa stagione, servirà “ripetere la prestazione di Nizza”, come ha affermato Adi Hütter in conferenza stampa, se l’AS Monaco vuole vincere e proseguire la sua serie di sei vittorie consecutive contro il Brest.
La formazione 👥
Per questa partita della 28° giornata di Ligue 1, il tecnico monegasco ha schierato la stessa squadra che ha battuto il Nizza sabato scorso. Wilfried Singo è tornato a giocare come terzino destro, permettendo a Christian Mawissa di posizionarsi al centro della difesa. La coppia Embolo-Biereth, invece, avrà il compito di vivacizzare l’attacco del Monaco.
Analisi della partita 🎞
Davanti a quasi 200 tifosi del Monaco, tra cui David intervistato per Partout Toujours, i biancorossi hanno creato la prima occasione, ma Mika Biereth tira direttamente su Massadio Haïdara (6’). La partita è combattuta e il Brest risponde con Mahdi Camara, il cui tiro al volo viene parato da Philipp Köhn (19’). Purtroppo, Abdallah Sima apre le marcature prima dell’intervallo, nonostante una prima parata del portiere svizzero (42’).
𝗠𝗶-𝘁𝗲𝗺𝗽𝘀 ⏸️
Les Monégasques sont menés à la pause.
Il restera 45 minutes pour renverser cette rencontre ⚔️
1⃣-0⃣ #SB29ASM pic.twitter.com/ZiilqxpXdK
— AS Monaco 🇲🇨 (@AS_Monaco) April 5, 2025
Zak’ freddo dal dischetto
In svantaggio alla fine del primo tempo, Adi Hütter decide di far scendere in campo Eliesse Ben Seghir e Vanderson all’inizio del secondo tempo (46’). L’AS Monaco risponde con un corner battuto da Lamine Camara, ma il tiro di Breel Embolo finisce a lato (55′). Poi il piede di Chardonnet blocca il tentativo di tiro di Marco Bizot (59’).
La sua perseveranza viene premiata con un rigore assegnato grazie al VAR (61’). Il rigore viene poi trasformato perfettamente dal capitano Zak’ (63’), pareggiando i conti. È il suo terzo gol contro i bretoni, la sua vittima preferita della massima serie francese secondo i dati Opta.
L’AS Monaco a un passo dal successo
I monegaschi, tornati in partita, vogliono fare la differenza e il nazionale marocchino lascia il segno con un bel tiro da fuori area. Il portiere del Brest lo spedisce in corner (76’). Maghnes Akliouche pensa di portare in vantaggio i biancorossi, ma il suo tiro viene respinto sulla linea da Chardonnet (80′). Il potente tiro di Mama Baldé viene poi parato da Köhn (81’).
Obiettivo tornare a vincere contro il Marsiglia
Finale tranquillo per entrambe le squadre, ma l’ultimo tiro dalla distanza di Mahdi Camara supera Philipp Köhn e porta il Brest in vantaggio al 94′. Un duro colpo da digerire per i biancorossi, sconfitti per 2-1 al Francis-Le Blé. Sabato prossimo, ci sarà lo scontro al vertice della classifica con il Marsiglia al Louis-II (ore 17:00).
𝗙𝗶𝗻 𝗱𝘂 𝗺𝗮𝘁𝗰𝗵 🔚
Nos Monégasques s'inclinent dans les dernières secondes à Brest.
2️⃣-1⃣ #SB29ASM pic.twitter.com/keZSYZBba0
— AS Monaco 🇲🇨 (@AS_Monaco) April 5, 2025
Highlights 🎥
Obiettivo tornare a vincere contro il Marsiglia
Finale tranquillo per entrambe le squadre, ma l’ultimo tiro dalla distanza di Mahdi Camara supera Philipp Köhn e porta il Brest in vantaggio al 94′. Un duro colpo da digerire per i biancorossi, sconfitti per 2-1 al Francis-Le Blé. Sabato prossimo, ci sarà lo scontro al vertice della classifica con il Marsiglia al Louis-II (ore 17:00).
🗓️ Scheda della partita:
Sabato 5 aprile (ore 19:00) – Stadio Francis-Le Blé
Ligue 1 McDonald’s – 28ª giornata: Brest 2-1 AS Monaco
Primo tempo: 1-0
Gol: Sima (42’), Camara (95’) per il Brest; Zakaria (63’) per l’AS Monaco
Cartellini gialli: Chardonnet (30’), Camara (44’) per il Brest; Embolo (17’), Camara (64’) per l’AS Monaco
Brest: Bizot – Haïdara, Ndiaye, Chardonnet, Lala – Camara, Lees-Melou, Magnetti © (Doumbia, 77’) – Sima (Baldé, 77’), Ajorque, Pereira Lage (Del Castillo, 84’)
Sostituzioni: Coudert, Le Cardinal, Amavi, Zogbé, Fernandes, Del Castillo, Baldé
Allenatore: Eric Roy
AS Monaco: Köhn – Singo, Kehrer (Vanderson, 46’), Mawissa, C.Henrique – Akliouche (Golovin, 81’), Camara (Al-Musrati, 72’), Zakaria ©, Minamino (Ben Seghir, 46’) – Biereth, Embolo (Balogun, 86’)
Sostituzioni: Majecki, Salisu, Vanderson, Al-Musrati, Ben Seghir, Diatta, Golovin, Balogun, Ilenikhena
Allenatore: Adi Hütter